in cui saranno opportunamente condivisi materiali, approfondimenti e quant'altro possa giovare alla formazione e alla crescita dei fanciulli
domenica 25 novembre 2018
mercoledì 14 novembre 2018
mercoledì 10 ottobre 2018
RIPASSO verifica di venerdi 19/10/18
SCARICA PDF con le indicazioni del ripasso qui:
https://drive.google.com/open?id=1a3GKxK1apq90X8Gvytz3P26L1XjANkZH
mercoledì 26 settembre 2018
3E: compiti per lunedì 1/10/18
Esegui i seguenti passaggi per ogni frase:
- dividere la frase in sintagmi
- analizzare il verbo (modo - tempo - forma attiva o passiva)
- se il soggetto è sottinteso, aggiungilo!
- scrivere sogg, compl.oggetto, compl.d'agente e le domandine degli altri complementi
- trasformare la frase come fatto in classe usando lo schema ogni volta.
- stai molto attento a trasformare correttamente i pronomi:
ad esempio "io prendo il bus" diventa "Il bus è preso da me"
FRASI
- Sarete avvisati dall'altoparlante quando dovrete entrare.
- La prof ha corretto tutte le verifiche in un solo pomeriggio.
- Si affitta una villetta molto carina in campagna
- La mamma di Alessio aveva trovato un calzino bucato nella borsa della palestra.
- Le frasi di grammatica vengono analizzate facilmente dagli alunni studiosi.
- Per il tuo scherzo sono stato rimproverato dal preside
NOTA BENE: se hai ancora dubbi puoi scaricare e stampare i seguenti schemi:
lunedì 10 settembre 2018
lunedì 4 giugno 2018
2E Esercizi per la verifica del 5 giugno
Come già imparato in classe:
a) sottolinea i verbi attivi in blu e passivi in rosso
b) analizzali sul quaderno in una tabella (modo, tempo, persona, genere transitivo o intransitivo, forma attiva o passiva)
c) quando è possibile, trasforma la frase da attiva a passiva o viceversa. Quando non è possibile scrivi perché.
- Al suo arrivo noi avevamo già fatto un’abbondante colazione.
- La bottiglia col messaggio fu gettata in mare dai naufraghi.
- Alla fermata non lo avevo aspettato.
- Luigi aveva riconosciuto da lontano lo zio.
- La cerbottana mi è stata regalata da Simone.
- Su di lui i compagni dicono tante cose.
- Il vestito ti sta a meraviglia.
- Il giornalista commenterà i fatti del giorno.
- La mamma sgridava Pierino per il suo disordine.
- La gara è stata seguita da un pubblico numerosissimo.
sabato 2 giugno 2018
2E esercizio per il 4 giugno
Come già imparato in classe:
a) sottolinea i verbi attivi in blu e passivi in rosso
b) analizzali sul quaderno in una tabella (modo, tempo, persona, genere transitivo o intransitivo, forma attiva o passiva)
c) quando è possibile, trasforma la frase da attiva a passiva o viceversa. Quando non è possibile scrivi perché.
- Forse la nostra squadra avrebbe sconfitto gli avversari.
- A scuola noi abbiamo parlato della Riforma protestante.
- I dispersi verranno ricercati dalla protezione Civile.
- Il personale medico ha preso tutte le precauzioni possibili.
- Le tue parole lo avevano umiliato.
- Nel parco, Maria fu raggiunta da Paola in bicicletta.
- Siamo stati alla fiera di Vicenza.
Iscriviti a:
Post (Atom)